Il governo "è fortemente impegnato su
questo fronte come uno degli assi strategici: da subito il
presidente Draghi lo ha dichiarato ed abbiamo organizzato, come
presidenza italiana, la prima conferenza del G20
sull'empowerment delle donne e portato nel dibattito
internazionale la necessità di costruire un'agenda nazionale sul
tema". Così si esprime la ministra delle Pari opportunità e
della Famiglia, Elena Bonetti, parlando in una messaggio video
al convegno di stamani, al Cnel, promosso in occasione dei 100
anni dalla fondazione dell'associazione Soroptimist, a proposito
della crescita della condizione femminile. "La prima strategia
nazionale per la parità di genere investe in azioni concrete:
lavoro, parità di reddito, formazione nelle nuove competenze
digitali, leadership femminile, welfare e conciliazione dei
tempi di vita e di lavoro per le donne e per gli uomini. Su
questo - prosegue - abbiamo individuato degli indicatori precisi
ed un monitoraggio costante che ci vedrà costruire un
Osservatorio, a livello del Dipartimento Pari opportunità, che
si farà garante anche di questo processo", nel quale "è mia
intenzione coinvolgere il mondo dell'associazionismo", fra cui
Soroptimist, conclude Bonetti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA