/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polonia, proteste dopo aggressioni a gay

Polonia, proteste dopo aggressioni a gay

Unanime condanna delle violenze avvenute a Bialystok

VARSAVIA, 27 luglio 2019, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

"Lo spettro del fascismo circola in Polonia e noi non possiamo accettare la violenza contro le marce delle persone Lgbt come quella dell' altra settimana a Bialystok": la frase è rimbalzata oggi a Varsavia e in altre 20 città durante le manifestazione di solidarietà con i gay aggrediti da omofobi giunti da tutto il Paese per frenare il primo Gay Pride (chiamato qui Marcia per l' uguaglianza dei diritti) svolto a Bialystok, città dell' est del Paese. Diverse persone sono state brutalmente picchiate, e fatte bersaglio di insulti omofobi. a polizia ha fermato nei giorni scorsi 77 aggressori. I media puntano il dito anche contro la Chiesa cattolica locale, perche' alcuni giorni prima della marcia il vescovo ausiliare Tadeusz Wojda aveva esortato i cittadini di Bialystok a reagire. Oggi in tutta la Polonia è stato condannato l'uso della forza contro i partecipanti alla marcia. "I diritti umani appartengono a tutti" è stato ribadito nel corso del raduno svolto nel centro di Varsavia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza