/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: morta in Gb bimba di 9 giorni, mamma non vaccinata

Covid

Covid: morta in Gb bimba di 9 giorni, mamma non vaccinata

Linee guida del Regno raccomandano vaccino anche a puerpere

LONDRA, 09 novembre 2021, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una neonata di appena 9 giorni, nata prematura di 14 settimane in Inghilterra da una madre non vaccinata contro il Covid, è diventata una delle più giovani vittime della pandemia nel Regno Unito. La tragedia è avvenuta alcuni giorni fa ed è oggi sulle pagine di vari giornali britannici: la piccola, Ivy-Rose, era stata testata positiva al coronavirus dopo essere venuta alla luce, e purtroppo non ce l'ha fatta.
    La mamma, Katie Leeming, contagiata a sua volta prima del parto, ora non sa darsi pace, riferisce la stampa. Mentre la famiglia, non abbiente, è stata costretta ad affidare ad un'amica l'organizzazione di una raccolta di donazioni online attraverso la piattaforma GoFundMe per pagare le spese del funerale.
    Nel Regno, dopo alcune iniziali esitazioni di parte della comunità medica, le linee guida del servizio sanitario nazionale (Nhs) in vigore raccomandano da tempo la vaccinazione anti Covid anche alle donne incinta, salvo indicazioni specifiche diverse del medico di famiglia. Limitandosi a suggerire come "preferibile" il ricorso agli antidoti prodotti da Pfizer e Moderna, utilizzati diffusamente in precedenza in altri Paesi nei casi di gravidanza senza segnalazioni di un incremento dei potenziali effetti collaterali rari rispetto alla media generale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza