/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regina riceverà nuovo premier Gb martedì a Balmoral

Regina riceverà nuovo premier Gb martedì a Balmoral

Nella sua residenza scozzese. Prima volta in 70 anni di regno

LONDRA, 31 agosto 2022, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

La regina Elisabetta riceverà martedì 6 settembre il nuovo premier britannico nella sua residenza scozzese di Balmoral, evento senza precedenti nei suoi 70 anni di regno. Lo ha confermato Buckingham Palace.
    E' previsto che incontri prima il premier uscente Boris Johnson, che secondo la prassi le "suggerirà" di formalizzare la designazione del successore neo eletto come leader del partito conservatore di maggioranza: nelle previsioni di tutti dovrebbe essere l'attuale ministra degli Esteri, Liz Truss.
    I medici, si era appreso nei giorni scorsi, avevano sconsigliato alla sovrana di viaggiare fino a Londra per la designazione. Il Palazzo aveva precedentemente affermato che la sovrana 96enne avrebbe interrotto la sua permanenza a Balmoral per incontrare il nuovo primo ministro, il 15esimo nei suoi 70 anni di regno.
    Non è stata fornita una motivazione ufficiale per il cambio di programma. Elisabetta, a causa dei problemi di mobilità sopraggiunti con l'età, ha negli ultimi mesi più volte rivisto e modificato i suoi impegni pubblici, sempre secondo le indicazioni dei medici di corte, anche dando forfait di fronte ad alcuni importanti appuntamenti, per lei troppo impegnativi.
    Il calendario per la nomina del premier prevede come prima tappa quella di lunedì 5 settembre: quando si conoscerà il vincitore del voto postale fra gli iscritti Tory che hanno tempo fino a venerdì per scegliere tra i due candidati alla leadership conservatrice, Truss e l'ex cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak. La titolare del Foreign Office ha un ampio vantaggio nei sondaggi, per molti incolmabile, rispetto al rivale.
    Il dimissionario Johnson deve annunciare le sue dimissioni dalla regina il giorno seguente, con il suo successore che sarà nominato dalla sovrana poco dopo. Dai tempi della regina Vittoria tutti i primi ministri del Regno Unito hanno ricevuto l'incarico a Buckingham Palace, tranne nel caso di Herbert Henry Asquith: nel 1908 si recò da re Edoardo VII che si trovava nella città francese di Biarritz.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza