Non decollano le dirette
via web del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva,
pensate per avvicinarsi agli elettori sul modello delle
trasmissioni in streaming su Facebook ideate dal suo
predecessore, Jair Bolsonaro, durante il suo governo
(2019-2022).
Nel programma 'Conversa com Presidente' (Dialogo col
Presidente), inaugurato il 13 giugno scorso e condotto
all'esterno del Palacio da Alvorada, sua residenza ufficiale a
Brasilia, Lula ha ottenuto finora un massimo di 104.000
visualizzazioni, con una media di poco più di 30.000 per ogni
trasmissione, secondo i dati raccolti dal Centro tecnologico del
Dipartimento di comunicazione della Pontificia università
cattolica (Puc) di Rio de Janeiro. Bolsonaro, invece, arrivava a
raggiungere quasi 1 milione di visualizzazioni in una sola
diretta.
A differenza di Bolsonaro, che si sedeva davanti alla
telecamera, usava appunti e parlava al pubblico praticamente da
solo, Lula usa il format delle interviste podcast, guidate da
Marcos Uchoa, ex giornalista della Tv Globo. Ma gli argomenti
trattati, che usano un tono leggero proponendo temi positivi per
il governo, evidentemente non fanno presa sugli spettatori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA