/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: ex Syriza, 'discussioni per un nuovo gruppo sinistra'

Grecia: ex Syriza, 'discussioni per un nuovo gruppo sinistra'

In vista elezioni europee, potrebbe includere Varoufakis

ATENE, 13 novembre 2023, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ci saranno discussioni volte a formare un gruppo di sinistra radicale" in vista delle elezioni europee. Lo ha dichiarato l'ex funzionario di Syriza Dimitris Vitsas al canale televisivo Action 24. Ex ministro dell'Immigrazione durante il governo di Alexis Tsipras, Vitsas ha annunciato ieri la sua fuoriuscita da Syriza assieme ad altri 44 membri dell'ala più a sinistra del partito, in polemica con la leadership del nuovo presidente Stefanos Kasselakis. Nel suo intervento di questa mattina, Vitsas ha menzionato la possibilità di creare un nuovo "spazio politico o luogo di incontro", che potrebbe includere gli ex sostenitori di Syriza fuoriusciti dal partito nel 2015, quando vennero delusi dalla scelta di Tsipras di sottoscrivere il memorandum voluto dalla Troika nonostante il popolo greco si fosse detto contrario al referendum.
    Vitsas ha inoltre dichiarato che i colloqui per un nuovo eventuale gruppo di sinistra radicale potrebbero coinvolgere anche Mera25, il partito fondato dall'ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, che alle ultime elezioni nazionali non ha superato la soglia di sbarramento per entrare in Parlamento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza