/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Telefonata Blinken-Shoukry, aumentare l'assistenza a Gaza

Telefonata Blinken-Shoukry, aumentare l'assistenza a Gaza

Il ministro egiziano denuncia 'punizione collettiva' palestinesi

ROMA, 17 novembre 2023, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il Segretario di Stato Antony J. Blinken ha parlato telefonicamente con il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry della situazione a Gaza e degli sforzi congiunti per aumentare l'assistenza umanitaria per i palestinesi che ne hanno urgente bisogno.

Lo rende noto il Dipartimento di Stato Usa.


    Il Segretario ha ringraziato l'Egitto per la sua leadership nel facilitare l'uscita sicura di americani e altri cittadini stranieri da Gaza e nel portare avanti gli sforzi per liberare gli ostaggi. E ha riaffermato l'importanza di passi concreti per ridurre al minimo i danni ai civili palestinesi in tutta Gaza e il rifiuto da parte degli Stati Uniti dello sfollamento forzato dei palestinesi, ribadendo l'impegno degli Stati Uniti a lavorare di concerto con l'Egitto e altri partner regionali verso la formazione di uno Stato palestinese.
    Il ministro Shoukry - fa sapere il ministero degli Esteri del Cairo - ha sottolineato la necessità di attuare la risoluzione del Consiglio di Sicurezza del 15 novembre, in particolare l'applicazione delle tregue e dei corridoi umanitari e la priorità legata all'arrivo degli aiuti necessari nella Striscia di Gaza, precisando che l'obiettivo principale è quello di raggiungere un cessate il fuoco globale.
    Shoukry - aggiunge il ministero - ha inoltre denunciato le violazioni israeliane e le pratiche di punizione collettiva dei palestinesi nella Striscia di Gaza, sottolineando il ruolo degli Stati Uniti e di influenti soggetti internazionali per mettere fine a tali violazioni, garantendo la necessaria protezione dei civili e assicurando un sufficiente accesso agli aiuti a Gaza, sottolineando anche il rifiuto categorico da parte dell'Egitto delle politiche di sfollamento forzato dei palestinesi all'interno e all'esterno della Striscia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza