/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giappone, esportazioni crescono del 7,2% in gennaio

Giappone, esportazioni crescono del 7,2% in gennaio

Nuovo surplus commerciale con Usa, in attesa dei dazi

TOKYO, 19 febbraio 2025, 04:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Crescono per il quarto mese consecutivo le esportazioni giapponesi, trainate dal comparto automobilistico e il settore farmaceutico, in una fase di progressiva svalutazione dello yen. Secondo i dati del ministero della Finanze, in gennaio l'espansione è stata del 7,2% a 7.860 miliardi di yen, equivalenti a 49,5 miliardi di euro, segnando un record in valore per il primo mese dell'anno, mentre le importazioni sono cresciute del 16,7%. In base ai dati il disavanzo della bilancia commerciale si assesta a 2.760 miliardi di yen (17,40 miliardi di euro), tenendo conto di una svalutazione del 9% della divisa nipponica sul dollaro rispetto al gennaio 2024. Con gli Stati Uniti il Giappone ha registrato un surplus commerciale di 477 miliardi di yen, e un aumento dell'export dell'8,1%, sostenuto ancor una volta dalle robuste spedizioni di automobili sul principale mercato di sbocco per il comparto. Al contrario, con l'Unione Europea il deficit commerciale si assesta a 403,4 miliardi di yen, rimanendo in rosso per il dodicesimo mese consecutivo.
    Per quanto riguarda il recente piano del presidente americano Donald Trump, annunciato la scorsa settimana di aumentare i dazi sulle importazioni di automobili, il ministero nipponico ha dichiarato che "monitorerà attentamente il potenziale impatto", senza approfondire i dettagli. Il mercato statunitense è la principale destinazione per le case automobilistiche giapponesi, con circa un terzo delle esportazioni totali. Secondo la Japan Automobile Manufacturers Association, nel 2023 le autovetture esportate negli Stati Uniti ammontavano a circa 1,44 milioni.
    Trump sostiene che i dazi contribuiranno a rilanciare la produzione nazionale e a ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti, e la scorsa settimana ha annunciato un'imposta del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, che entrerà in vigore il 12 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza