/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca e Kiev si accusano a vicenda di violare la tregua

Mosca e Kiev si accusano a vicenda di violare la tregua

Le due parti sostengono aver subito attacchi alle infrastrutture energetiche, malgrado l'intesa del 24 marzo

MOSCA, 26 marzo 2025, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
. © ANSA/EPA

. © ANSA/EPA

     Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che "l'ordine di Putin" sul divieto di attacchi all infrastrutture energetiche ucraine "è in vigore e viene eseguito". Lo riporta l'agenzia Interfax. Mosca e Kiev si dicono d'accordo per interrompere i raid sulle infrastrutture energetiche, ma nei giorni scorsi si sono accusate a vicenda di continuare a colpire questi obiettivi.

     Il ministero della Difesa russo accusa le forze armate ucraine di aver "continuato ad attaccare le infrastrutture energetiche" russe "nonostante la dichiarazione pubblica" del presidente ucraino Volodymyr "Zelensky sull'accettazione degli accordi russo-americani raggiunti a Riad il 24 marzo per fermare gli attacchi contro gli impianti energetici civili".

 

     E sostiene che in questo modo stia "di fatto facendo di tutto per interrompere gli accordi russo-americani raggiunti sulle misure passo dopo passo per risolvere il conflitto". Lo riporta l'agenzia Interfax. 

Kiev smentisce e rilancia: almeno 8 attacchi russi malgrado la tregua

      "Le dichiarazioni del ministero della Difesa russo sulla presunta violazione da parte dell'Ucraina delle condizioni di cessate il fuoco relative agli impianti energetici sono false". Lo scrive lo stato maggiore ucraino su Facebook. "Il 25 e 26 marzo, le forze ucraine non hanno lanciato attacchi con droni contro le strutture energetiche russe nelle regioni di Kursk e Bryansk, né contro le strutture energetiche nel territorio della Crimea temporaneamente occupato dai russi. Il dipartimento militare" russo "diffonde accuse false e infondate per prolungare la guerra, continuare la falsa propaganda e i tentativi di ingannare il mondo". 

    E l'alto funzionario presidenziale ucraino Ihor Zhovkva, citato da Sky News, ha affermato che la Russia ha attaccato almeno otto impianti energetici ucraini da quando ha annunciato la pausa dai raid il 18 marzo.  Zhovkva ha anche affermato che non sono state discusse precondizioni con i funzionari statunitensi durante le discussioni sulla tregua del Mar Nero.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza