/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boric testimone volontario nell'inchiesta sulla casa di Allende

Boric testimone volontario nell'inchiesta sulla casa di Allende

Il presidente cileno riceve il procuratore Cooper alla Moneda

SANTIAGO DEL CILE, 29 marzo 2025, 00:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Cile, Gabriel Boric, ha reso una dichiarazione volontaria davanti al procuratore regionale di Coquimbo, Patricio Cooper, al Palazzo de La Moneda, nell'ambito dell'indagine per l'acquisto fallito della casa dell'ex presidente Salvador Allende (1970-1973).
    L'indagine verte su presunte irregolarità nel tentativo di acquisizione dell'immobile da parte dello Stato. Secondo la denuncia presentata dall'ong Fundación Fuerza Ciudadana, guidata da Raimundo Palamara, ex costituente del Partito repubblicano di estrema destra, il contratto avrebbe dovuto essere firmato dalla senatrice Isabel Allende e sua nipote, l'ex ministra della Difesa Maya Fernández, entrambe proprietarie della casa e del Partito socialista, che sono legalmente impedite a stipulare questo tipo di accordi con lo Stato.
    La portavoce del Governo cileno, Aisén Etcheverry, ha informato in una conferenza stampa che la dichiarazione del presidente è durata circa un'ora, durante la quale Boric ha fornito informazioni relative al caso per "contribuire con l'indagine".
    Il procuratore Cooper, in un'intervista con radio Duna, ha spiegato che il presidente Boric non era obbligato a comparire né a rispondere alle domande, ma ha apprezzato la sua disponibilità, riporta il sito all news cileno El Mostrador.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza