/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali

Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali

L'ex ministro è sostenuto dalla coalizione Unidad Nacional

LA PAZ, 10 aprile 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

La coalizione di centrodestra boliviana Unidad Nacional - principale blocco di opposizione al governo di Luis Arce e al suo Movimento al socialismo (Mas) - ha scelto l'imprenditore ed ex ministro Samuel Doria Medina come candidato alle prossime presidenziali del 17 agosto. Il politico conservatore correrà per Palazzo Quemado per la quarta volta in vent'anni, nonostante nelle occasioni precedenti abbia raccolto solo sconfitte. Secondo la coalizione è lui il candidato "con le maggiori possibilità di sconfiggere il Mas", recita una nota.
    Dal Canto suo, su X Doria ha affermato di essere pronto a "trasformare la Bolivia" e portarla fuori "dalla crisi economica che attraversa" a causa del governo che "genera solo inflazione e corruzione".
    L'annuncio del raggiungimento dell'accordo su un candidato unico di coalizione arriva a seguito dell'abbandono di Unidad Nacional da parte degli ex presidenti Carlos Mesa e Jorge Tuto Quiroga in polemica per il metodo scelto dai partiti per scegliere il candidato. Quiroga ha poi annunciato che sarà candidato in solitaria alle presidenziali per il partito Libertà e Repubblica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza