/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: migranti davanti a sede Oim per chiedere rimpatrio

Tunisia: migranti davanti a sede Oim per chiedere rimpatrio

Dopo sgombero campi di fortuna nel governatorato di Sfax

TUNISI, 08 aprile 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Decine di migranti si sono recati davanti alla sede dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) al Lac1 di Tunisi, per chiedere di velocizzare le procedure di rimpatrio volontario nei rispettivi Paesi d'origine. Ne ha dato notizia la televisione di Stato, in riferimento alla notizia dello sgombero da parte delle autorità, la scorsa settimana, dei campi di fortuna di migranti subsahariani, nelle zone di Al Amra e Jebniana, nel governatorato di Sfax. L'operazione di sgombero ha riguardato circa 20.000 migranti irregolari secondo quanto dichiarato dalla Direzione della Guardia nazionale, con l'obiettivo di liberare le aree occupate illegalmente e restituirle ai legittimi proprietari. Le autorità, in collaborazione con la Mezzaluna rossa tunisina, il ministero della Salute e la Protezione Civile, stanno fornendo assistenza medica ai migranti in attesa del loro ritorno in sicurezza nei Paesi d'origine e sono state inoltre attivate misure di coordinamento con le autorità regionali per garantire alloggi temporanei a donne incinte e bambini. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza