/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aregntina: sciopero generale anti-Macri

Aregntina: sciopero generale anti-Macri

Mentre a Buenos Aires il presidente inaugurava il Foro di Davos

BUENOS AIRES, 06 aprile 2017, 23:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La capitale argentina ha vissuto oggi una giornata di contrasti quasi paradossali: mentre il presidente Mauricio Macri inaugurava l'edizione regionale del Foro di Davos nel quartiere trendy di Puerto Madero, infatti, intorno a lui la megalopoli di Buenos Aires appariva deserta e silenziosa, a causa dello sciopero generale convocato contro la sua politica economica dalla centrale sindacale Cgt.
    "Fa piacere ritrovarsi qui, al lavoro", ha detto Macri nell'apertura del Foro, difendendo a spada tratta la sua linea politica. "Quello che sta avvenendo nel mio paese da 15 mesi è molto più di un cambiamento di politica economica, è un cambiamento culturale, scaturito da anni e anni in cui abbiamo visto quale era l'effetto di scelte sbagliate", ha detto. Gli applausi con i quali è stato ricevuto stonavano con il silenzio della città vuota, e ancor di più con il rumore delle cariche della polizia che ha sgomberato con la forza vari posti di blocco eretti all'alba da picchetti di manifestanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza