/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Slim sui dazi di Trump, 'non risolvono i problemi degli Usa'

Slim sui dazi di Trump, 'non risolvono i problemi degli Usa'

Secondo il magnate messicano 'bisogna invece ridurre la spesa'

CITTA DEL MESSICO, 11 febbraio 2025, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'imprenditore messicano Carlos Slim ha sostenuto che le possibili misure tariffarie del presidente Donald Trump "non saranno la soluzione migliore per gli Stati Uniti", poiché il Paese importa quasi tutti i prodotti e i dazi genererebbero un'inflazione generale, che a sua volta aumenterebbe i tassi di interesse, rallentando così la crescita economica.
    "Il problema economico degli Stati Uniti non può essere risolto con i dazi, ma con una riduzione della spesa", ha affermato durante una conferenza stampa l'uomo più ricco del Messico.
    Secondo il fondatore di Grupo Carso, América Móvil e Telmex, è improbabile che Trump applichi tariffe in modo generalizzato, mentre è possibile che lo farà in modo selettivo.
    Slim ha sottolineato che gli Stati Uniti hanno smesso di produrre a causa degli elevati costi della manodopera e quindi le loro aziende si sono spostate in altri Paesi, importando "quasi tutto" e l'applicazione delle tariffe sarebbe molto costosa per i propri consumatori. Per questo motivo, il magnate ritiene che Trump potrebbe riconsiderare l'idea di eliminare definitivamente i dazi, che in definitiva rappresentano solo uno strumento di negoziazione con i suoi partner commerciali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza