/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador, gang fatturano 30 mld dlr l'anno, difficile combatterle

Ecuador, gang fatturano 30 mld dlr l'anno, difficile combatterle

Lo rivela il presidente Noboa. Ma gli esperti hanno dubbi

QUITO, 19 febbraio 2025, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha affermato che "è difficile" combattere i gruppi criminali che operano nel Paese a causa della loro enorme potenza economica.
    "Stiamo lottando contro gruppi che muovono più di 30 miliardi di dollari all'anno in droga, armi, attività minerarie illegali", ha detto Noboa in un'intervista a TC Televisión, riferendosi alla crisi di sicurezza nel Paese.
    Si tratta di una somma "allarmante", secondo alcuni esperti, perché rappresenterebbe l'83% del bilancio statale 2025, che ammonta a poco più di 36 miliardi di dollari.
    Secondo Noboa - che è in corsa per un secondo mandato e affronterà al ballottaggio del 13 aprile la candidata dell'opposizione, Luisa González - è difficile affrontare "una guerra" contro gruppi criminali che gestiscono una così grande quantità di denaro. Tuttavia, il capo dello Stato ha sostenuto che la realtà della nazione, nonostante l'aumento degli omicidi, è "migliorata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza