/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Venezuela apre un'inchiesta penale sulla 'Guyana Esequiba'

Il Venezuela apre un'inchiesta penale sulla 'Guyana Esequiba'

Caracas accusa Georgetown di violenze sotto falsa bandiera

CARACAS, 19 febbraio 2025, 23:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Procura generale del Venezuela ha avviato un'inchiesta penale in relazione ai fatti avvenuti nel territorio di quello che Caracas definisce "lo stato della Guayana Esequiba", in cui un gruppo di persone è rimasto ferito a causa dell'azione delle forze di sicurezza dello stato della Guyana, ha informato poco fa il procuratore generale venezuelano, Tarek William Saab.
    Lo ha fatto attraverso un comunicato sottolineando che "la Guiana Esequiba è parte integrante del territorio della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Procura generale ha giurisdizione per conoscere i fatti punibili che vi si commettono, come previsto dall'articolo 16 della Legge Organica per la Difesa della Guiana Esequiba", riportato dal sito Versión Final.
    Poco prima, il ministro degli Esteri del governo di Nicolás Maduro, aveva accusato la Guyana di simulare un attacco sotto falsa bandiera, precisando in un comunicato che il Venezuela "rigetta categoricamente il vile montaggio promosso dal Governo della Guyana che intende diffondere una falsa narrativa ostile e malevola su un presunto attacco contro le truppe guyanesi".
    Ieri sei soldati delle Forze Armate della Repubblica della Guyana erano rimasti feriti - due dei quali in modo grave - durante un aggressione a colpi d'arma da fuoco al confine con il Venezuela secondo quanto riferito dal capo dell'esercito di Georgetown, Omar Khan, che aveva precisato che l'aggressione era diretta contro una pattuglia che stava navigando il fiume Cuyuni, confine naturale tra i due paesi sudamericani, e che l'attacco proveniva dal lato venezuelano della frontiera.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza