/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuba, da oggi la benzina migliore si vende solo in dollari

Cuba, da oggi la benzina migliore si vende solo in dollari

La decisione per il grave deficit di benzina

L'AVANA, 20 febbraio 2025, 03:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo di Cuba, attraverso la Cupet, la più grande compagnia petrolifera del paese caraibico, e l'impresa statale Cimex, che insieme gestiscono una catena di stazioni di servizio sull'isola caraibica, ha determinato che, a partire da mercoledì 19 febbraio, sarà venduta solo benzina speciale nei distributori in dollari e, quindi, gli automobilisti con pesos cubani non avranno la possibilità di acquistare per i combustibili di migliore qualità.
    Cuba ha giustificato la decisione con il grave deficit di benzina che affligge il paese, informa il giornalista vicino al governo Lázaro Manuel Alonso sul suo profilo di Facebook.
    Sebbene il Ministro dell'Energia e delle miniere cubano, Vicente de La O Levy ha giustificato il "bisogno" dei distributori in dollari come misura per "regolare la commercializzazione ed evitare le code", la verità è che, come è accaduto negli altri settori dell'economia cubana, le stazioni di servizio in dollari sono state meglio fornite rispetto a quelle che vendono carburanti in pesos cubani, riporta il sito del sito Diario de Cuba
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza