/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roger Waters, 'temo per la vita di Pedro Castillo'

Roger Waters, 'temo per la vita di Pedro Castillo'

L'ex Pink Floyd alza la sua voce in appoggio dell'ex presidente

LIMA, 18 marzo 2025, 22:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'ex membro della leggendaria band britannica dei Pink Floyd, Roger Waters, è preoccupato per la vita dell'ex presidente del Perù, Pedro Castillo. "Mi chiamo Roger Waters, sono un musicista inglese. Sto pubblicando questo video perché sono preoccupato per la vita di Pedro Castillo", ha detto il musicista in un video pubblicato sul suo account ufficiale di X.
    L'ex presidente, in carcere da oltre due anni, è sotto processo per un tentativo fallito di colpo di Stato nel dicembre del 2022 e, la scorsa settimana, è stato ricoverato d'urgenza in ospedale dopo un malore causato dallo sciopero della fame iniziato per protestare contro il tribunale che lo sta giudicando.
    Nel video Waters precisa di essere "in contatto con gli avvocati del presidente Castillo, che è stato incarcerato per due anni da un sistema giudiziario razzista controllato dall'élite di Lima che si è indignata quando la gente ha scelto Castillo come loro leader", aggiungendo che "è ora di dire agli oligarchi di tornare nei loro castelli, di sedersi, di tacere e di ascoltare il popolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza