/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliaia in piazza ad Haiti contro la violenza e l'insicurezza

Migliaia in piazza ad Haiti contro la violenza e l'insicurezza

Seconda grande protesta in un mese organizzata dai civili

PORT AU PRINCE, 03 aprile 2025, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Migliaia di persone hanno manifestato nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, contro gli attacchi delle gang e l'insicurezza generale, chiedendo alle autorità di adottare misure per contrastare la crescente ondata di violenza, che nel 2024 ha causato oltre 5mila morti secondo i dati dell'Onu.
    I manifestanti sono stati dispersi dalla Polizia con gas lacrimogeni quando sono giunti davanti alla sede del Consiglio presidenziale di transizione e del governo.
    Durante la marcia, i partecipanti hanno chiesto le dimissioni del Consiglio, criticando la mancanza di azione delle autorità di fronte alla grave crisi umanitaria che negli ultimi mesi ha colpito la nazione caraibica, una delle più povere al mondo.
    Si tratta della seconda grande manifestazione in un mese, organizzata da civili che subiscono violenze da parte di bande armate soprattutto nella regione metropolitana di Port-au-Prince, ma anche nelle città di provincia.
    Questa settimana la coalizione di gang Vivre Ensemble ha attaccato Mirebalais (nel centro del Paese), dove ha appiccato il fuoco al carcere locale, provocando la fuga di oltre 500 detenuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza