Undici presidenti
latinoamericani si riuniranno mercoledì 9 aprile a Tegucigalpa,
la capitale dell'Honduras, in occasione del IX Vertice dei Capi
di Stato dell'America Latina e dei Caraibi, la Celac.
"Ci saranno qui molti leader per poter combattere le grandi
sfide che abbiamo di fronte", ha detto la presidente della Celac
e dell'Honduras, l'anfitriona Xiomara Castro sul suo account di
X.
Castro ha aggiunto di avere "appena parlato al telefono con
la nostra cara amica, la Presidente del Messico, Claudia
Sheinbaum, e il nostro amico, il Presidente Bernardo Arévalo,
del Guatemala, ai quali ora porgo il più caloroso benvenuto
nella nostra terra dell'Honduras, insieme ai fratelli Capi di
Stato e di Governo che hanno confermato la loro partecipazione",
ovvero, "Luiz Inácio Lula Da Silva del Brasile, Gustavo Petro
della Colombia, Ralph Gonsalves di Saint Vincent e Grenadine,
Luis Arce della Bolivia, Yamandú Orsi dell'Uruguay, Mark Anthony
Phillips della Guyana, Miguel Díaz-Canel di Cuba e Leslie
Voltaire di Haiti".
Creata nel 2010, la Celac è composta da 33 stati membri. Tra
i temi che saranno discussi i dazi e le espulsioni di migranti
degli Usa e la proposta del Brasile di sostenere la candidatura
di una donna alla Segreteria Generale dell'ONU.
"Non c'è mai stata una donna segretario generale dell'ONU.
Abbiamo candidate di grande peso politico, intellettuale, di
leadership", ha detto l'ambasciatrice Gisela María Figuereido,
segretaria per l'America Latina e i Caraibi del ministero degli
Esteri brasiliano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA