/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, i leader indigeni criticano la violenza contro di loro

Brasile, i leader indigeni criticano la violenza contro di loro

L'Apib e la deputata Xakriabá accusano la polizia

BRASILIA, 11 aprile 2025, 23:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile, l'Apib, ha pubblicato una nota in cui esprime il proprio ripudio per l'azione della polizia ieri sera di fronte al Parlamento contro le loro leadership che stavano svolgendo una manifestazione. Decine di persone, tra cui anziani e bambini, hanno avuto bisogno di assistenza medica dopo aver inalato gas lacrimogeni. Anche la deputata e leader indigena Célia Xakriabá, del partito Socialismo e libertà, Psol, ha denunciato la repressione sui suoi social network dopo essere stata colpita da gas lacrimogeni e spray al peperoncino. Lo riporta il sito Agência Brasil.
    "Il Parlamento, oltre ad approvare leggi incostituzionali, attacca i popoli indigeni e i propri deputati. La deputata indigena Célia Xakriabá e diverse persone sono rimaste ferite quando sono state accolte con gas lacrimogeni e al peperoncino, nel luogo che dovrebbe essere la casa della democrazia", afferma nella nota l'Apib, che stima in 5.000 il numero di indigeni presenti ieri sera alla manifestazione.
    Per Xakriabá i gas sono stati lanciati in modo indiscriminato e si è trattato di "un chiaro atto di repressione contro il movimento indigeno. Pur identificandomi come deputata federale, mi è stato impedito di lasciare il luogo, sono stata offesa, aggredita e ho avuto bisogno di assistenza medica alla Camera dei Deputati", ha detto la deputata.
    La manifestazione di ieri è stata organizzata nel contesto del Campo Terra Libera, la più grande manifestazione annuale indigena del Brasile, conclusasi oggi e giunta quest'anno alla 21esima edizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza