Nuova disputa
commerciale tra Stati Uniti e Messico, stavolta sull'acqua: il
presidente americano Donald Trump ha minacciato la nazione
vicina di sanzioni e tariffe nell'ambito di una controversia su
un trattato vecchio di 81 anni, che delinea la condivisione
delle acque tra i due Paesi attraverso una rete di dighe e
bacini interconnessi.
"Il Messico DEVE al Texas 1,3 milioni di acri-piedi (un acro
corrisponde a 43.560 piedi quadrati) d'acqua in base al Trattato
sulle acque del 1944, ma sfortunatamente il Messico sta violando
i suoi obblighi ai sensi del Trattato", ha scritto Trump sul
social Truth.
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha intanto
dichiarato che il suo governo ha inviato a quello Usa una
proposta completa per affrontare la questione. "Sono certa che,
come per altre questioni, si raggiungerà un accordo", ha postato
su X.
In base al trattato del 1944, il Messico deve inviare ogni
cinque anni agli Stati Uniti 1,75 milioni di acri-piedi d'acqua
dal Rio Grande. L'attuale ciclo quinquennale scade a ottobre, ma
il Messico ha inviato meno del 30% dell'acqua necessaria,
secondo i dati della Commissione internazionale per i confini e
le acque.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA