Il Consiglio elettorale
dell'Ecuador, dove domenica 13 aprile oltre 13,7 milioni di
persone sceglieranno chi guiderà il Paese sino al 2029, prevede
che i risultati definitivi vengano annunciati il 20 maggio. Lo
riporta il sito del quotidiano ecuadoriano El Universo,
sottolineando che potrebbero essere necessari "una quarantina di
giorni" per sapere chi sarà il presidente per i prossimi quattro
anni.
Al ballottaggio di domenica sono arrivati l'attuale
presidente, il 37enne Daniel Noboa del partito di destra Azione
Democratica Nazionale, e l'avvocata 47enne Luisa Gonzalez, del
partito di sinistra Revolución Ciudadana vicino all'ex
presidente Rafael Correa. Tutti i sondaggi della vigilia danno
l'assoluta parità tra i due, dopo che al primo turno Noboa aveva
ottenuto appena 16.746 voti in più di González e,
nell'occasione, entrambi avevano denunciato brogli confermando
l'estrema polarizzazione politica dell'Ecuador.
Anche se le prime tendenze su quale dei due candidati
presidenziali sia in testa si conosceranno dalle 20 di domenica
(le 3 del mattino di lunedì in Italia), "un voto farà la
differenza", ha detto la presidente del Consiglio elettorale,
Diana Atamaint, precisando che "si dovrà aspettare fino a quando
l'ultimo voto sarà conteggiato per sapere esattamente quanto ha
ottenuto ogni candidato e proclamare i risultati ufficiali".
Da oggi in Ecuador, dove il voto è obbligatorio, è iniziato
il silenzio pre-elettorale ed è proibito vendere e consumare
alcolici nei locali pubblici sino alla chiusura dei 40.791
seggi, alle 17 di domenica 13 aprile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA