/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Milei l'Argentina si è 'corazzata' contro la volatilità

Per Milei l'Argentina si è 'corazzata' contro la volatilità

"Con gli aiuti di Fmi, Bm e Bid raddoppieremo le riserve"

BUENOS AIRES, 12 aprile 2025, 04:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Per il presidente Javier Milei, il pacchetto di aiuti all'Argentina annunciato oggi in concomitanza da Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale e Banca interamericana per lo sviluppo (Bid) permetterà alle riserve della Banca centrale di "sostenere tranquillamente la politica monetaria a difesa della moneta nazionale dando maggior sicurezza alla cittadinanza".
    Lo ha affermato in un discorso trasmesso a reti unificate a pochi minuti dalla conferma ufficiale dell'approvazione dell'accordo da parte del board dell'Fmi.
    Milei stima che con gli esborsi previsti nel 2025 le riserve raddopperanno dagli attuali 25 a 50 miliardi di dollari e che nell'attuale contesto globale di estrema volatilità l'Argentina "non sarà una barchetta alla deriva ma una vera corazzata".
    Il presidente argentino ha aggiunto che grazie anche alle riforme strutturali che il suo governo sta portando avanti in materia fiscale e di deregulation e alle potenzialità di sviluppo dei settori energetico e minerario per l'Argentina "si apre davanti un'era dell'oro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza