/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente di Panama, 'accordo con Usa non cede sovranità'

Presidente di Panama, 'accordo con Usa non cede sovranità'

Mulino, 'è un'intesa amministrativa tra i ministeri di difesa'

PANAMA, 15 aprile 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente panamense José Raúl Mulino ha difeso il memorandum d'intesa firmato con gli Stati Uniti, in risposta alle critiche sollevate dopo la visita del segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth.
    Intervenuto al programma di informazione Telemetro Reporta, Mulino ha affermato che si tratta di un accordo amministrativo su questioni di sicurezza che non compromette la sovranità o il territorio panamense.
    "Sono stato molto attento e ho detto ai ministri della Sicurezza e degli Esteri di evitare comunicazioni formali tra governi e firmare piuttosto intese amministrative", ha affermato il presidente, spiegando che il documento è stato siglato dalle agenzie di difesa di entrambi i Paesi.
    Il capo dello Stato ha aggiunto che l'accordo attuale mira a migliorare la formazione delle unità di polizia per far fronte a minacce più complesse e tecnologiche. "Le nostre unità di polizia devono essere meglio addestrate", ha detto. Mulino ha inoltre affermato che il memorandum non implica l'istituzione di basi o residenze permanenti. "L'accordo non cede sovranità, non cede territorio a nessuno", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza