/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Brasile gli animali domestici avranno il documento d'identità

In Brasile gli animali domestici avranno il documento d'identità

Il governo lancia un programma di censimento nazionale

BRASILIA, 17 aprile 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi in Brasile gli animali domestici ma anche quelli di strada potranno avere una vera e propria carta d'identità con tanto di nome, fotografia, indicazione del sesso, data di nascita, residenza e qr.
    Lo ha annunciato il governo di Luiz Inacio Lula da Silva, che ha lanciato ufficialmente il Sistema di Catasto Nazionale degli Animali Domestici (SinPatinhas) che "permette l'iscrizione di cani e gatti con l'obiettivo di migliorare la loro protezione e benessere".
    Secondo quanto afferma il governo si tratta di "uno strumento di politica pubblica volto a generare dati essenziali su cani e gatti in Brasile" e "orientare gli sforzi del governo federale per promuovere politiche di controllo efficaci e basate sui risultati".
    Attualmente, afferma l'esecutivo, in Brasile vivono circa 62,2 milioni di cani e 30,8 milioni di gatti, di cui circa il 35% vive per strada o nei rifugi ed è urgente "il controllo etico della popolazione di cani e gatti attraverso la sterilizzazione degli animali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza