/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siria: amnistia, rilasciati 672 detenuti

Siria: amnistia, rilasciati 672 detenuti

Anche sostenitori dei ribelli. Curdi liberano 200 membri Isis

24 giugno 2017, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSAmed) - BEIRUT, 24 GIU - Il governo siriano ha rilasciato oggi centinaia di detenuti, tra cui alcuni sostenitori dell'opposizione armata al presidente Bashar al Assad, in occasione della festa per la fine del Ramadan, un atto di amnistia che si ripete ogni anno. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Hisham al Shaar.
    L'Osservatorio nazionale per i diritti umani (Ondus) ha intanto riferito che le forze a maggioranza curde impegnate nell'offensiva per strappare all'Isis Raqqa hanno rilasciato per la stessa festività 200 miliziani dello Stato islamico che non si erano macchiati di reati di sangue, in un segno distensivo verso la popolazione locale araba in vista della formazione di una nuova autorità locale dopo la fine dell'occupazione del 'Califfato'.
    I detenuti rilasciati dal governo sono 672, di cui 91 donne.
    Di questi, 588 erano in carcere a Damasco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza