/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corea Nord festeggia i 110 anni della nascita di Kim Il-sung

Corea Nord festeggia i 110 anni della nascita di Kim Il-sung

Allerta Usa, Corea del Sud e Giappone su possibili provocazioni

PECHINO, 15 aprile 2022, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corea del Nord ha celebrato oggi i 110 anni della nascita del suo fondatore e "presidente eterno", Kim Il-sung, nonché nonno dell'attuale leader Kim Jong-un, tra i timori di nuove provocazioni militari che hanno visto Usa, Giappone e Corea del Sud rafforzare la sorveglianza sul Paese eremita.
    L'allerta, oltre ai 12 test e lanci di missili fatti da inizio anno, è anche motivata dal fatto che a gennaio il Partito dei Lavoratori aveva annunciato di puntare a festeggiare "in modo significativo" l'anniversario del 15 aprile, la festa più importante nel calendario del Nord, nota come il Giorno del Sole. Nel 2017, per i 105 anni, Pyongyang tenne ad esempio una grande parata militare su Piazza Kim Il-sung, ma un'iniziativa simile non ha trovato finora conferme per quest'anno.
    In vista dell'anniversario, Kim Jong-un ha partecipato a una cerimonia per celebrare il completamento di un importante progetto abitativo fatto di 800 appartamenti di lusso per l'elite di Pyongyang. Solo in serata il network statale Kctv ha mostrato le immagini di uno spettacolo di danza dal vivo tenuto da migliaia di giovani in piazza Kim Il-sung e fuochi d'artificio a illuminare a giorno la capitale. Come negli anniversari passati, i cittadini hanno deposto fiori e si sono inchinati in segno di rispetto davanti alle statue giganti di Kim Il-sung e di suo figlio Kim Jong-il, padre dell'attuale leader, sulla collina di Mansu a Pyongyang.
    Una parata militare, secondo il ministero dell'Unificazione di Seul, potrebbe tenersi il 25 aprile per i 90 anni della fondazione dell'Esercito rivoluzionario popolare coreano, primo nucleo dell'attuale Esercito popolare coreano. Il 25 aprile del 1932, tra l'altro, la storia nordcoreana fa partire l'organizzazione delle forze di guerriglia anti-giapponese da parte di Kim Il-sung.
    Molti esperti hanno anche rimarcato che Pyongyang potrebbe intraprendere azioni provocatorie intorno a lunedì, nel giorno dell'inizio delle esercitazioni militari congiunte Usa-Corea del Sud che saranno condotte su ampia scala.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza