/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germania: sonora sconfitta per Petry

Germania: sonora sconfitta per Petry

Delusa ma resta presidente. Afd cerca rappresentante urne

BERLINO, 22 aprile 2017, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Si è spesa per una "realpolitik" e ha subito una sonora sconfitta Frauke Petry, oggi a Colonia: la leader del partito della destra populista tedesca, Alternative fuer Deutschland, ha visto infatti bocciare - non è stata inserita neppure all'ordine del giorno - la sua mozione sulla direzione futura del partito al congresso nazionale, in corso fino a domani nella città renana. L'idea di ammorbidire la politica del partito, per fare in modo che nel lungo periodo Afd possa trovare futuri "alleati" nello scenario politico federale e governare in coalizioni tradizionali è stata aspramente contestata dal copresidente Joerg Meuthen: "Con questa gente non vogliamo allearci", ha replicato alla proposta della Petry.
    Anche sulle politiche migratorie, Meuthen ha chiarito di voler mantenere il pugno fermo: "Non vogliamo diventare una minoranza nel paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza