/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economist: Grecia ha miglior performance economica 2022

Economist: Grecia ha miglior performance economica 2022

Mitsotakis: 'Le nostre riforme hanno un impatto concreto'

ATENE, 19 dicembre 2022, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Grecia è il Paese, tra i 34 più sviluppati, ad avere registrato la "miglior performance" in ambito economico del 2022, secondo The Economist. Lo studio del settimanale britannico si basa su una serie di parametri tra cui il Pil, l'inflazione, il debito pubblico e l'andamento del mercato azionario.
    Nel periodo compreso tra il secondo trimestre del 2021 e il terzo trimestre del 2022 il Pil del Paese mediterraneo è cresciuto del 2,2% mentre i prezzi al consumo in Grecia sono aumentati del 7,8% nei primi 10 mesi del 2022. In aumento risultano anche i prezzi delle azioni della Borsa di Atene (+0,8%) negli 11 mesi del 2022, mentre secondo l'Economist il Paese ellenico si sarebbe distinto per la riduzione del debito pubblico netto, che sarebbe sceso di 16 punti in percentuale del PIL.
    In base allo studio, anche altri Paesi del sud Europa, come Portogallo e Spagna, hanno registrato buoni risultati, mentre la Germania si è classificata al 30° posto, con Estonia e Lettonia in fondo alla classifica.
    Il premier greco Kyriakos Mitsotakis ha festeggiato con un commento su Twitter l'analisi del prestigioso settimanale britannico. "La Grecia è al primo posto per la migliore performance del 2022 tra 34 Paesi, con una crescita elevata, un'inflazione contenuta, un rapporto debito/PIL in calo e una performance del mercato azionario superiore alla media. Sono molto lieto di vedere che i nostri sforzi e le nostre riforme stanno avendo un impatto concreto. Attendiamo con ansia il 2023!" ha scritto il premier conservatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza