/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Austria, attacco con coltello a Villach, un morto e 4 feriti

Austria, attacco con coltello a Villach, un morto e 4 feriti

Il killer sarebbe un cittadino siriano poi arrestato. Fermato da un passante in auto che lo avrebbe investito

16 febbraio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Vienna,  'l 'attacco di Villach ha matrice islamista ' © ANSA/AFP

Vienna, 'l 'attacco di Villach ha matrice islamista ' © ANSA/AFP

Un immigrato siriano di 23 anni ha accoltellato cinque passanti a Villach, nel sud dell'Austria, e ne ha ucciso uno. Allo stesso tempo, una bimba di appena due anni e la sua mamma di 37 sono morte in ospedale a Monaco: erano tra i 39 feriti intenzionalmente investiti giovedì mattina da un'auto guidata a tutta velocità contro la folla da un immigrato afghano, che dopo esser stato bloccato dalla polizia ha affermato di aver agito "spinto da motivazioni religiose".

Secondo quanto ha reso noto la polizia austriaca, la vittima dell'attacco compiuto oggi nella piazza centrale di Villach, a circa 350 chilometri a sud di Vienna, è un ragazzo di 14 anni, mentre il suo presunto assassino è un cittadino siriano di 23 anni con permesso di soggiorno, che è stato arrestato. Il ferito più anziano ha 32 anni. Un testimone sulla scena dell'aggressione, ha scritto l'agenzia Apa, ha poi bloccato l'aggressore, investendolo con la sua auto. Al momento non ci sono indicazioni su quale sia stato il suo movente, come non è chiaro se ci sia una relazione tra l'aggressore e le vittime. "Sembrava un film dell'orrore. Tutto è accaduto in un attimo", ha raccontato un altro passante che ha assistito all'agguato. Cosa diversa invece per le vittime di Monaco, dove l'aggressore subito dopo l'arresto ha affermato di aver agito per "motivazioni religiose" e si è addirittura messo a pregare. Le condizioni sia della mamma che della bimba morte oggi erano risultate disperate sin da subito, giovedì mattina, dopo che l'auto è piombata su una manifestazione del sindacato Verdi a cui, come altre famiglie, stavano partecipando.

"Dobbiamo purtroppo constatare oggi il decesso" di queste due persone, ha reso noto la polizia del capoluogo bavarese. L'uomo accusato di averle uccise resta intanto in custodia cautelare. La giustizia tedesca ne ha reso noto solo il nome e l'inziale del cognome, Farhad N., ma secondo varie fonti si chiama Fahrad Noori, è nato a Kabul 24 anni fa ed è arrivato in Germania nel 2016 dopo essere sbarcato in Calabria come minore non accompagnato. A quanto risulta, all'epoca gli fu diagnosticato un disturbo post-traumatico da stress, ma i periti che si occupano del caso escludono nel suo caso disturbi psicologici che possano in qualche modo aiutare a inquadrare meglio la violenza dell'assalto alla folla in auto che ha messo in atto nel centro di Monaco. La vicenda, in questi termini, assieme a simili recenti episodi, rientra intanto prepotentemente nell'atmosfera pre-elettorale. Tra dieci giorni, il 23 febbraio, la Germania andrà alle urne per le elezioni legislative e secondo l'ultimo sondaggio condotto dall'emittente televisiva pubblica Ard, l'opposizione conservatrice tedesca e l'estrema destra sono chiaramente in testa nei sondaggi, rispettivamente con il 32% e il 21% delle intenzioni di voto..

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza