/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La metropolitana di Lisbona fa arte con gli oggetti smarriti

La metropolitana di Lisbona fa arte con gli oggetti smarriti

Una campagna pubblicitaria ma anche un servizio agli utenti

LISBONA, 11 aprile 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Metropolitana di Lisbona espone gli oggetti smarriti come prodotti da pubblicizzare o, addirittura, opere d'arte. Si chiama "Lost but… found" ed è un vero e proprio servizio agli utenti, con borsette, sciarpe e ombrelli esposti nella cartellonistica pubblicitaria delle varie stazioni del metrò. Gli oggetti reali sono ben visibili e c'è poi un numero di telefono a cui chiamare per recuperarli. La campagna però, ideata da MOP, un'agenzia specializzata nelle affissioni pubblicitarie in esterni, serve anche a mostrare l'efficacia della pubblicità in determinati spazi. "In un'epoca in cui forse si dà troppa importanza ai media digitali e alla pubblicità one-to-one, abbiamo voluto realizzare questa campagna per dimostrare che anche l'out of home, ossia la tradizionale pubblicità esterna, può ancora essere altrettanto efficace se non addirittura più precisa", ha detto l'ad dell'azienda, Vasco Perestrelo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza