/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi scontri tra palestinesi in sud Libano, morti salgono a 13

Nuovi scontri tra palestinesi in sud Libano, morti salgono a 13

Nel campo di Ain al Helwe alla periferia di Sidone

03 agosto 2023, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSAmed) - BEIRUT, 03 AGO - Una calma tesa si respira stamani alla periferia di Sidone, in Libano, dove sono ripresi violenti nella notte scontri tra fazioni palestinesi rivali scoppiati sabato scorso e che finora hanno causato la morte di 13 persone e decine di feriti.
    Media locali riferiscono di nuovi combattimenti scatenatisi nelle ultime ore nel campo di Ain al Helwe, trasformato nel corso dei decenni in un vero e proprio quartiere alla periferia di Sidone, 40 km a sud di Beirut.
    L'esercito libanese non può però entrare nell'area in base ad accordi raggiunti nel lontano 1969 con le fazioni palestinesi basate in Libano.
    Nel campo di Ain al Helwe si combatte per il controllo di alcune aree del quartiere in un contesto regionale e inter-palestinese molto teso. Al Cairo, in Egitto, sono fallite le trattative per una riconciliazione tra Fatah, il partito del presidente Mahmud Abbas (Abu Mazen) basato in Cisgiordania, e Hamas, il movimento palestinese che controlla la Striscia di Gaza e che è sostenuto dall'Iran.
    I dirigenti di Fatah ad Ain al Helwe hanno puntato il dito contro "esponenti dell'Isis" infiltratisi nel campo palestinese.
    Ma gli scontri di Ain al Helwe vedono da giorni coinvolti miliziani di Fatah e loro rivali di altre fazioni vicine a Hamas e al movimento sciita filo-iraniano Hezbollah, che di fatto controlla vaste aree del sud del Libano e che da anni coopta gruppi palestinesi dentro e fuori i campi profughi. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza