Nell'ambito delle iniziative per il
100mo anniversario della nascita di Franco Zeffirelli,
l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e la Cineteca Tunisina,
in collaborazione con la Fondazione Zeffirelli e la Direzione
generale Cinema e Audiovisivo del MiC-Cinecittà, organizzano da
domani al 30 settembre una rassegna cinematografica dedicata al
regista, impreziosita da una mostra di bozzetti originali del
periodo delle riprese in Tunisia della serie TV 'Gesù di
Nazareth' e una masterclass intitolata 'Zeffirelli, uomo di
teatro e di cinema' tenuta da Caterina d'Amico, Direttrice del
Museo della Fondazione Zeffirelli.
Si tratta di un omaggio ad un artista che ha molto amato la
Tunisia, Paese che ha scelto per girare una delle sue opere più
di successo.
In molti qui lo ricordano ancora con affetto e gratitudine per aver trasmesso loro la passione di fare e produrre cinema.
La stessa che traspare dai bozzetti originali
in mostra alla Cineteca Tunisina. Bozzetti il cui ruolo era
quello di armonizzare il piano di lavoro dei vari assistenti del
regista durante le riprese, tra Monastir e Sousse, di 'Gesù di
Nazareth'. Zeffirelli distribuì queste rappresentazioni virtuali
dei set cinematografici affinché tutto il suo team fosse in
sintonia con le sue aspettative. Si tratta di bozzetti entrati a
far parte del patrimonio della Cineteca Tunisia attraverso una
donazione del fondo della regista, Kalthoum Bornaz, all'epoca
assistente di Zeffirelli. Accuratezza del dettaglio e ricchezza
grafica rendono unici questi schizzi, al punto che si potrebbe
considerarli come opere a sé stanti.
"La mostra dei bozzetti di Franco Zeffirelli ritrovati
nell'archivio della Cineteca Tunisina, arricchisce di un
ulteriore, prezioso tassello lo straordinario patrimonio
culturale che Italia e Tunisia condividono", ha detto
l'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Fabrizio Saggio. Grazie alla
collaborazione fra l'ente tunisino, l'IC di Tunisi, la Direzione
Generale Cinema del MiC Cinecittà, gli spettatori tunisini
avranno modo di assistere a 12 proiezioni di 6 capolavori della
filmografia del maestro Zeffirelli, fra cui 'Storia di una
Capinera', 'La Traviata', 'La bisbetica domata'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA