/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Mobile.Milano inizia da Miami il suo roadshow mondiale

Salone Mobile.Milano inizia da Miami il suo roadshow mondiale

Insieme a Ice,Istituto cultura e Consolato 2 momenti di incontro

NEW YORK, 06 dicembre 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Parigi, Londra, Berlino e Copenaghen, il Salone del Mobile.Milano inizia il suo road show internazionale negli Stati Uniti da Miami con l'obiettivo di condividere le principali informazioni sulla prossima edizione dell'appuntamento piu' famoso del design nella citta' lombarda dal 16 al 21 aprile 2024.
    La scelta di Miami cade nella settimana dell'arte contemporanea (dal 5 al 10 dicembre) dove, secondo le anticipazioni degli organizzatori, si batterà ogni record di affluenza alle numerose manifestazioni, occasione scelta anche per aziende del lusso, automotive e del design di presentare le proprie collezioni 2024.
    A Miami, il Salone assieme all'Italian Trade Agency, al Consolato Generale ed all'Istituto italiano di Cultura ed in collaborazione con le principali associazioni americane di architetti, designer e costruttori organizza due momenti di incontro: una presentazione della 62ma edizione del Salone alla nuova sede dell'Istituto di Cultura a Coral Gables ed una serata in partnership con il magazine newyorchese Pin Up alla Soho House di Miami Beach.
    "La scelta degli Usa si attesta in un 2023 dove nuovamente il made in Italy si avvicina ad un record di vendite cui contribuiscono i prodotti del design italiano", ha detto il direttore Ice di Miami Carlo Angelo Bocchi. Mentre il presidente del Salone del Mobile.Milano Maria Porro ha sottolineato: "Arriviamo negli Stati Uniti dopo aver attraversato l'Europa e percepito, in tutte le capitali toccate, quanto la comunità del design sia sempre curiosa di scoprire quale sarà il futuro del Salone". E il direttore generale del Salone Marco Sabetta ha assicurato che "anche la prossima edizione ricoprirà un ruolo di primo piano nel panorama fieristico internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza