L'opera giovanile di Aldo
Palazzeschi. E' questo l'argomento di una conferenza affidata a
Simone Magherini dell'Università di Firenze in programma a la
Valletta il 29 aprile organizzata dal Dipartimento d'Italiano
dell'Università di Malta e l'Istituto Italiano di Cultura di La
Valletta.
La conferenza, intitolata 'Le Poesie 1904-1914 di Aldo
Palazzeschi', sarà incentrata sulla produzione poetica
giovanile, nata in un periodo che il grande poeta e scrittore
fiorentino descrisse icasticamente così: "Sono stato veramente
giovane dal 1904, dal tempo delle mie prime poesie, fino al
1914. Una giovinezza piena, ardente, matura. Non ebbi giovinezza
prima del 1904, non l'ho più avuta dopo".
Simone Magherini, professore ordinario di letteratura italiana e
direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia
dell'Università di Firenze, dirige anche il Centro Studi 'Aldo
Palazzeschi che cura la conservazione, la valorizzazione e la
stampa dei materiali manoscritti e iconografici lasciati in
eredità dallo scrittore all'Università degli Studi di Firenze
(1974) e conservati nel Fondo Palazzeschi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA