/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Spagna: si apre a Madrid anno dedicato a Pasolini

Italia-Spagna: si apre a Madrid anno dedicato a Pasolini

Ricca serie di iniziative a 100 anni dalla nascita

MADRID, 07 febbraio 2022, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Letture collettive, cineforum, conferenze, mostre: sono solo alcune delle attività che si terranno a Madrid, a partire da marzo, in occasione dell' "Anno Pasolini": un progetto pensato per mettere in luce il carattere "dalle multipli sfaccettature" dell'intellettuale italiano a cento anni dalla nascita.
    La serie di iniziative su Pasolini è stata è organizzata da un "consorzio" a cui partecipano l'Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Madrid e diverse istituzioni culturali e accademiche iberiche (Circolo di Belle Arti di Madrid, Università Autonoma di Madrid e Università Complutense di Madrid), sotto gli auspici dell'Ambasciata italiana in Spagna.
    "L'Anno di Pasolini rappresenterà una preziosa occasione per approfondire la conoscenza della figura di questo grande intellettuale, e soprattutto la sua relazione con la Spagna", ha affermato nel corso di un evento di presentazione del programma Riccardo Guariglia, ambasciatore d'Italia a Madrid. Il diplomatico ha ricordato che Pasolini si disse particolarmente influenzato, nel suo periodo di formazione, da Antonio Machado e Juan Ramòn Jimènez, e che anni dopo sviluppò una stretta amicizia con Rafael Alberti, tutte e tre figure tra le più significative della poesia spagnola contemporanea.
    Come spiegato da rappresentanti delle università spagnole che partecipano al progetto, nel corso dell'Anno Pasolini verranno coinvolti diversi accademici esperti dell'opera dell'intellettuale italiano.
    Le iniziative in programma si possono consultare all'indirizzo web https://pasolini2022madrid.com/. Il progetto è stato inaugurato ieri con il concerto jazz "Le Nuvole di Pier Paolo", tenutosi presso il teatro Fernando de Rojas del Circolo di Belle Arti di Madrid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza