/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Soul travel' di Zapponi a Film Festival Europeo in Tanzania

'Soul travel' di Zapponi a Film Festival Europeo in Tanzania

'Road movie' su italiani in viaggio nel Paese africano

IL CAIRO, 09 novembre 2022, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito del Film festival europeo in Tanzania "ZIFF goes to Mainland", l'Ambasciata d'Italia ha presentato, in prima visione in questo Paese, il docu-film della regista italiana Guia Zapponi dal titolo "Soul Travel", vincitore del Premio per la miglior regia documentari al Terra di Siena International Film Festival dell'anno scorso.
    Lo segnala la pagina Facebook della rappresentanza diplomatica.
    Il film, realizzato con fondi del Ministero della Cultura, parla del viaggio in Tanzania di un gruppo di giovani amici italiani che, "in un clima di grande empatia e inclusività con i tanzaniani", scalano il monte Kilimangiaro e riscoprono se stessi.
    "La pellicola è stata molto apprezzata per la presentazione molto positiva riservata alla popolazione locale, ai suoi usi e alla sua cultura", riferisce il post. La regista Zapponi è intervenuta all'evento e, al termine della presentazione, ha risposto a "numerose domande del folto pubblico del National Art Institute di Bagamoyo".
    Il Direttore dello Zanzibar International Film Festival, Martin Mahando, ha invitato la regista Guia Zapponi a tenere "un workshop all'edizione 2023 della rassegna cinematografica", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza