/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmato il contratto di partecipazione dell'Italia a Expo 2025

Firmato il contratto di partecipazione dell'Italia a Expo 2025

Il Padiglione a Osaka avrà come claim 'L'Arte rigenera la Vita'

ROMA, 16 dicembre 2022, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato firmato il contratto di partecipazione dell'Italia a Expo 2025 Osaka, la prossima Esposizione Universale che si aprirà il 13 Aprile 2025 in Giappone. Lo ha comunicato oggi al segretario generale del Bie, Dimitri Kerkentzes, il commissario generale di sezione dell'Italia per Expo 2025 Osaka, Paolo Glisenti, nel corso di un incontro nella sede del Bureau International des Expositions a Parigi.
    Sono 150 i paesi che ad oggi hanno confermato la loro presenza a Expo 2025 Osaka, che ha come tema 'Progettare la Società per le Vite future', e già 12 quelli che hanno sottoscritto il contratto di partecipazione. L'accordo, che prevede l'inizio nei prossimi mesi dei lavori di costruzione del Padiglione Italia e la consegna del Padiglione entro la seconda metà del 2024, è stato approvato e sottoscritto dal segretario generale dell'Associazione World Exposition, Ishige Hiroyuki, e dal Commissario del Governo giapponese per Expo 2025, Haneda Koji.
    Il Padiglione Italia, che avrà come claim 'L'Arte rigenera la Vita', sorgerà nel plot A-9, assegnato gratuitamente da Expo Osaka, nel distretto 'Saving Life' del sito espositivo. Il plot ha un'area di 3626 metri quadri, dei quali 2538 mq saranno edificabili, per un'altezza massima di 17 metri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza