/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sofia concerto d'opera all'Ambasciata d'Italia

A Sofia concerto d'opera all'Ambasciata d'Italia

Con artisti della Master Class di Raina Kabaivanska

SOFIA, 04 ottobre 2023, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giovani cantanti d'opera che hanno frequentato la XXIII Master Class sotto la guida del famoso soprano bulgaro-italiano Raina Kabaivanska, nel quadro della Fondazione Kabaivanska presso la Nuova Università Bulgara (Nbu), sono stati protagonisti del tradizionale concerto operistico ospitato presso la Residenza dell'Ambasciatrice d'Italia a Sofia, Giuseppina Zarra.
    I giovani talenti, provenienti da Bulgaria, Italia, Romania e Corea del Sud hanno dimostrato le loro grandi doti canore, eseguendo le arie di Mozart, Verdi, Donizetti e Ciaikovski. I tre borsisti della Fondazione di Raina Kabaivanska, Aida Pascu (soprano), Bozhidar Bozhkilov (basso) e Hae Kang (baritono), hanno cantato rispettivamente il duetto "Là ci darem la mano" dell'opera "Don Giovanni", l'aria di Fiesco dell'opera "Simon Boccanegra" e l'aria di Rigoletto dell'opera "Rigoletto".
    L'Italia era rappresentata dal tenore Andrea Carta Mantiglia e dal mezzosoprano Erica Cortese.
    La Master Class di Raina Kabaivanska è la prima Master Class in Bulgaria, istituita nel 2001 da Georgi Tekev, Amministratore Delegato e Membro del Consiglio di Amministrazione della Nbu e realizzata in collaborazione con il Comune di Sofia, il Teatro dell'Opera e del Balletto di Sofia e l'Orchestra Filarmonica di Sofia.
    L'8 ottobre i giovani artisti della Master Class si esibiranno in un concerto di gala al Teatro dell'Opera e del Balletto di Sofia sotto la direzione del Maestro Nayden Todorov.
    L'Ambasciata ha consolidato la sua pluriennale collaborazione nel settore musicale con la Nbu, attraverso l'istituzione di un Concorso di flauto, organizzato dalla Prof.ssa Luisa Sello, Docente per il Dottorato di Ricerca in Flauto presso la Nbu, e sponsorizzato dall'Ambasciata, la cui prima edizione si è svolta dal 29 giugno al 2 luglio 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza