L'Ambasciatore d'Italia a Tunisi,
Fabrizio Saggio ha visitato il Governatorato di Medenine nel sud
della Tunisia per continuare, insieme all'agenzia di Tunisi per
la Cooperazione allo sviluppo, l'azione di informazione sul
programma Prasoc, a sostegno del settore privato. L'iniziativa,
con un budget di 57 milioni di euro, si concentra sulla
definizione di strumenti per favorire l'inclusione finanziaria
degli operatori economici esclusi o che hanno difficoltà ad
accedere al sistema di finanziamento formale ma con potenzialità
per sviluppare attività economiche sostenibili in settori
promettenti.
Il programma consiste nella costituzione di due linee di
credito per il settore privato - una dedicata al credito
agricolo e l'altra dedicata all'economia sociale e solidale. La
visita a Djerba è servita anche ad inaugurare nel Governatorato
i ponti mobili per la pesca previsti dal progetto "Nemo
Kantara", finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione
allo Sviluppo e che si prefigge di migliorare la resilienza
delle comunità costiere attraverso la gestione integrata e
sostenibile delle risorse naturali e la partecipazione allo
sviluppo locale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA