/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia:ambasciatore Saggio a Djerba per programma sostegno Aics

Tunisia:ambasciatore Saggio a Djerba per programma sostegno Aics

Inaugurati ponti mobili per pesca comunità costiere

ROMA, 26 ottobre 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia a Tunisi, Fabrizio Saggio ha visitato il Governatorato di Medenine nel sud della Tunisia per continuare, insieme all'agenzia di Tunisi per la Cooperazione allo sviluppo, l'azione di informazione sul programma Prasoc, a sostegno del settore privato. L'iniziativa, con un budget di 57 milioni di euro, si concentra sulla definizione di strumenti per favorire l'inclusione finanziaria degli operatori economici esclusi o che hanno difficoltà ad accedere al sistema di finanziamento formale ma con potenzialità per sviluppare attività economiche sostenibili in settori promettenti.
    Il programma consiste nella costituzione di due linee di credito per il settore privato - una dedicata al credito agricolo e l'altra dedicata all'economia sociale e solidale. La visita a Djerba è servita anche ad inaugurare nel Governatorato i ponti mobili per la pesca previsti dal progetto "Nemo Kantara", finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e che si prefigge di migliorare la resilienza delle comunità costiere attraverso la gestione integrata e sostenibile delle risorse naturali e la partecipazione allo sviluppo locale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza