/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italia presente alla fiera Smart City di Barcellona

L'Italia presente alla fiera Smart City di Barcellona

Ampia rappresentanza con 39 aziende e diverse istituzioni

MADRID, 09 novembre 2023, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia ampiamente rappresentata alla Smart Cities Expo di Barcellona, salone internazionale dedicato alle più recenti tecnologie e soluzioni per rendere le città più vivibili, sostenibili ed inclusive, svoltosi dal 7 al 9 novembre.
    All'evento, organizzato da Fira Barcellona, hanno infatti partecipato 38 imprese italiane, ospitate nel padiglione organizzato dalla Italian Trade Agency (Ita) di Madrid. Per ciascuna delle aziende italiane presenti nella collettiva è stata inoltre organizzata, attraverso un'azienda specializzata, un'agenda ad hoc di incontri B2B.
    La collettiva italiana è stata inaugurata alla presenza del console generale a Barcellona Emanuele Manzitti, del capo dell'ufficio economico e commerciale dell'Ambasciata d'Italia a Madrid, Roberto Nocella, e del Direttore di Ita Madrid Giovanni Bifulco.
    Oltre al Padiglione Ita erano presenti in fiera con un proprio stand la Regione Piemonte, rappresentata dall'assessore all'Innovazione, Matteo Marnati, e le 14 Città metropolitane italiane beneficiarie del programma PN Metro Plus (2021-2027) della Commissione Europea. È stato presente anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, invitato dal suo omologo di Barcellona, Jaume Collboni, a partecipare all'evento "European Mayors Summit Strenghtening Democracy and the Role of Cities in the European Union" organizzato da Eurocities. Una manifestazione che mira a supportare i progetti smart city a livello locale al fine di migliorare l'efficienza dei servizi degli Enti Locali per il cittadino e per le aziende con l'uso di soluzioni tecnologiche.
    Il tema principale della fiera, "The new urban Era", è stato sviluppato anche nei numerosi convegni a latere della fiera, che hanno coinvolto più di 400 relatori internazionali. L'edizione 2023 ha ospitato oltre 900 espositori ed ha registrato la presenza di oltre 25.000 visitatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza