/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la Settimana della cucina italiana in Messico

Al via la Settimana della cucina italiana in Messico

Amb. De Chiara, 'serve a valorizzare le eccellenze italiane'

CITTÀ DEL MESSICO, 14 novembre 2023, 22:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La finale del Campionato della pizza messicana ha aperto ieri l'ottava edizione della Settimana della cucina italiana in Messico. l'Ambasciata d'Italia, insieme alla Camera di commercio, l'Istituto italiano di cultura, l'Istituto per il commercio estero e l'Associazione Dante Alighieri hanno organizzato un ciclo di eventi per promuovere la cucina e i prodotti italiani nel Paese latinoamericano.
    "Il nostro obiettivo è quello di diffondere consapevolezza nel saper distinguere gli autentici prodotti enogastronomici italiani a disposizione del consumatore messicano, aumentarne il loro consumo e sottolineare il legame tra la dieta mediterranea e il benessere, inteso come stile di vita corretto e salutare", ha commentato l'Ambasciatore Luigi De Chiara in una conferenza stampa, aggiungendo che l'iniziativa servirà inoltre a promuovere presso l'Unesco la candidatura della gastronomia italiana come Patrimonio culturale dell'umanità.
    L'interesse per i prodotti italiani si riflette nel grande volume di esportazioni che ogni anno raggiungono il Messico, come nel caso del vino e della pasta, che hanno registrato un aumento del 50% e del 20% rispetto al 2021. Secondo il diplomatico questi dati assumono una maggiore importanza se si considera che in Messico 'a differenza di altri Paesi latinoamericani, non esiste una grande comunità oriunda che abbia affermato le tradizioni gastronomiche italiane nella cucina locale'.
    Il programma della settimana prevede l'inaugurazione della mostra 'Gusto! Gli italiani a tavola dal 1970 al 2050', la presentazione del libro 'Storia della Cucina Italiana a Fumetti', realizzato dall'Accademia italiana della cucina, un corso per bambini sulla pasta fresca e uno showcooking. Infine è stata organizzata una masterclass dei maestri cioccolatieri Pierpaolo Ruta e Innocenzo Pluchino, accompagnati dal presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci, attualmente in Messico per rappresentare l'Italia al Festival del cacao e del cioccolato di Tabasco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza