/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte la Settimana della cucina italiana a Santiago del Cile

Parte la Settimana della cucina italiana a Santiago del Cile

Al via eventi dedicati alla promozione del cibo italiano

SANTIAGO DEL CILE, 14 novembre 2023, 22:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata di Italia a Santiago ha inaugurato, presso la residenza dell'Ambasciatrice, Valeria Biagiotti, l'ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, con una serata organizzata insieme all'Istituto per il commercio estero (Ice).
    Durante l'evento sono state conferite due borse di studio a studenti dell'Istituto gastronomico Duoc Uc, che verranno accolti dalla prestigiosa scuola di cucina italiana Alma, a Parma, dove avranno l'opportunità di crescere professionalmente e approfondire la cultura enogastronomica dell'Italia. La cerimonia ha previsto anche la degustazione di alcune ricette della cucina italiana a cura dell'Alma Chef Ambassador Anna Ciccarone, la quale direttamente dalla Puglia è giunta a Santiago per condividere la cultura e i sapori della dieta mediterranea.
    Il tema di quest'anno "A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto" è stato illustrato dall'Ambasciatrice Biagiotti che ha posto l'accento sul rapporto tra cucina italiana e sostenibilità, un connubio perfetto tra gusto e rispetto dell'ambiente. A tal proposito sono state ricordate la candidatura della "cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale" come patrimonio immateriale dell'Unesco e quella di Roma a Expo 2030, che propone proprio la sostenibilità tra i temi principali.
    La settimana proseguirà con lezioni di cucina, conferenze sulla dieta mediterranea e sulla lotta agli sprechi alimentari e numerose altre attività culturali. Tra queste, saranno ospitate all'Istituto italiano di cultura la presentazione del libro 'Storia della cucina italiana a fumetti', a cura dell'Accademia Italiana della Cucina, e la proiezione del film 'Quanto Basta' di Francesco Falaschi. La Settimana della cucina italiana 2023 a Santiago culminerà nelle giornate del 18 e del 19 novembre presso il Barrio Italia, uno dei quartieri più vivaci e affascinanti della città, dove il pubblico avrà l'opportunità di conoscere da vicino la cucina italiana e i suoi sapori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza