/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Hanoi un convegno sulla collaborazione università-imprese

Ad Hanoi un convegno sulla collaborazione università-imprese

Nel quadro dei 50 anni delle relazioni Italia-Vietnam

HANOI, 23 novembre 2023, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto oggi ad Hanoi, presso il centro di promozione Casa Italia, un convegno dal titolo "Il ruolo della collaborazione tra università e imprese nella transizione digitale e verde", organizzato dall'Ambasciata italiana in Vietnam.
    La Camera di commercio italiana in Vietnam - Icham, l'Università nazionale del Vietnam di Economia e Commercio e l'Università del Salento, co-organizzatori dell'evento, nell'occasione hanno firmato una lettera trilaterale di intenti per la promozione della cooperazione tra i due Paesi sia a livello accademico che aziendale.
    Hanno introdotto i lavori l'ambasciatore d'Italia in Hanoi Marco della Seta, il rettore dell'Università del Salento Fabio Pollice e il presidente dell'Università di Economia del Vietnam Nguyen Truc Le, che hanno sottolineato l'importanza delle connessioni tra persone, ambienti e sistemi diversi.
    Il convegno, realizzato nella cornice del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche nel decimo della partnership strategica tra Vietnam e Italia, ha visto la partecipazione di un folto pubblico, in particolare di studenti di economia di varie università della capitale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza