/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Spagna, a Madrid seminario su infrastrutture ed energia

Italia-Spagna, a Madrid seminario su infrastrutture ed energia

Evento per far fiorire la cooperazione in questi settori

MADRID, 01 dicembre 2023, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un incontro per far fiorire i rapporti tra Italia e Spagna in ambito di ingegneria, infrastrutture ed energia facendo "comunicare i cervelli e la creatività" disponibili nei due Paesi. Così si può descrivere il seminario organizzato oggi dall'ambasciata italiana a Madrid, in collaborazione con l'Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) e diverse aziende e associazioni di categoria, tra queste l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), l'Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica (Oice) e l'Associazione nazionale industrie elettriche (Anie). L'iniziativa è ospitata dalla Cancelleria consolare di Madrid e contempla per buona parte della giornata interventi, tavole rotonde e momenti di networking incentrati sulle possibilità di cooperazione nei settori di riferimento.
    A dare il via ai lavori è stato l'ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, che ha sottolineato come le relazioni economiche tra Paese iberico e Italia siano "solide e promettenti sotto tutti i punti di vista", con scambi bilaterali che hanno raggiunto "livelli record" nel 2022: nel complesso, ha anche detto, si parla di "quasi 63 miliardi di euro" di interscambi, che per l'Italia si traducono in 32 miliardi in export e oltre 30 in import. Cifre "da far girare la testa", ha aggiunto Giovanni Bifulco, direttore dell'ufficio di Madrid dell'Ice, e che "continuano a crescere" nonostante l'esaurimento del rimbalzo economico post-Covid.
    L'ambasciatore Buccino Grimaldi ha anche ricordato la recente visita a Madrid del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che ha permesso di aprire "nuove importanti possibilità di cooperazione" con gli industriali spagnoli ed è stata considerata dal governo italiano una missione "di notevole rilievo".
    Al seminario sono presenti diversi esponenti italiani e spagnoli dei settori rappresentati, come il vicepresidente dell'Ance Federico Ghella e quello di Oice Alfredo Ingletti, oltre al presidente di Seopan Julián Núñez e quello di Tecniberia Joan Franco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza