/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato il padiglione Italiano al Mobile World Congress

Inaugurato il padiglione Italiano al Mobile World Congress

Presenti una trentina Pmi e start-up tecnologiche e dell'IA

MADRID, 26 febbraio 2024, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Almeno 30 piccole e medie imprese e start-up italiane che operano nei settori dell' IA, della blockchain, della formazione digitale, della sensoristica, del marketing e della comunicazione aziendale, della mobilità sostenibile, della telemedicina, della cybersecurity e dell'internet of things partecipano al Mobile World Congress di Barcellona nel padiglione italiano, allestito dall'ICE di Madrid. Il padiglione è stato inaugurato oggi alla presenza del responsabile dell'Ice, Giovanni Bifulco, del consigliere economico dell'ambasciata italiana, Roberto Nocella, del console generale di Barcellona, Emanuele Manzitti e, in rappresentanza del governo catalano, del responsabile dei rapporti con il corpo consolare, Anna Maria Gonzàlez Montes.
    Si tratta della settima edizione consecutiva in cui l'Italia è presente in quella che è considerata la fiera tecnologica più importante al mondo assieme al Consumer Electronics Show di Las Vegas. Da oggi al 29 febbraio sono attesi al salone quasi 100.000 visitatori. Il 27 febbraio, inoltre, il consolato generale di Barcellona organizzerà nella sede dell'Istituto Europeo di Design (IED) un incontro su 'L'ecosistema delle start-up tra Italia e Spagna, sfide e opportunità del prossimo futuro', grazie anche alla collaborazione dell'ICE di Madrid e della Camera di commercio italiana a Barcellona e al quale parteciperanno fondi di investimento per esplorare le possibilità di attrazione di investimenti nel settore.
    Per l'ambasciatore d'Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, "si tratta di iniziative tese a evidenziare l'alto grado di innovazione presente nel tessuto economico italiano con l'obiettivo di favorire la crescita e internazionalizzazione delle start-up italiane". Nelle prossime settimane, ha segnalato Buccino Grimaldi, l'ambasciata italiana e l'Ufficio ICE di Madrid lavoreranno a un apposito progetto di promozione del Made in Italy nell'ambito della IA.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza