L'ambasciatore d'Italia in
Serbia, Luca Gori, ha partecipato oggi alla conferenza stampa
d'apertura della XXI edizione del "Belgrade Dance Festival", la
tradizionale kermesse di danza creata e diretta da Aja Jung che,
dal 9 marzo al 10 aprile, vedrà esibirsi in Serbia 19 compagnie
di danza provenienti da 14 diversi Paesi del mondo. Un ruolo
d'eccezione all'interno della rassegna, che si svolge con il
sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, sarà
riservato all'Italia, il Paese più rappresentato. Saranno 4 le
compagnie di danza italiane presenti quest'anno: la Mm
Contemporary Dance Company di Reggio Emilia, la DeweyDell di
Cesena e la Komoco ed il Balletto di Toscana, entrambe di
Firenze. Nei giorni scorsi la residenza dell'ambasciatore aveva
ospitato, inoltre, un evento dedicato al lancio del festival,
con la proiezione in anteprima del documentario che racconta i
primi 20 anni di storia della rassegna.
"Il Belgrade Dance Festival è una tra le più importanti
rassegne di danza in Europa. Un appuntamento che riserva da
sempre un'attenzione particolare al nostro Paese e ad una delle
tradizioni artistiche italiane più importanti: la danza", ha
dichiarato l'ambasciatore Gori. "Quest'anno potremo contare non
solo sulla presenza di quattro compagnie italiane d'eccellenza -
ha aggiunto - ma anche su coreografi, direttori artistici,
produttori e designer italiani che terranno workshops e
masterclasses". Alla presentazione del festival alla stampa,
svoltasi nella sede del parlamento serbo, sono intervenuti anche
la ministra della cultura Maja Gojkovic, il presidente uscente
del parlamento Vladimir Orlic e altri ambasciatori di Paesi
partecipanti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA