L'Ambasciata d'Italia a Berlino ha
ospitato una serata dedicata a Giacomo Puccini nell'ambito delle
celebrazioni per il 100° anniversario della sua morte. Come
comunica la stessa Ambasciata, l'evento si inserisce nella serie
di manifestazioni ufficiali promosse dal Comitato nazionale per
le celebrazioni pucciniane, ente fondato nel 2022 e presieduto
dal direttore d'orchestra Alberto Veronesi. Proprio in questa
occasione, il prossimo 31 marzo la Stagione dei Concerti
Popolari della Filarmonica di Berlino dedicherà a Puccini il
tradizionale Concerto di Pasqua nella Grande Sala della storica
Filarmonica.
Dopo il saluto dell'Ambasciatore Armando Varricchio, sono
intervenuti Mario Pardini, Sindaco di Lucca e Presidente della
Fondazione Giacomo Puccini, il Maestro Riccardo Cecchetti,
Direttore artistico del Festival Virtuoso & Belcanto, il Maestro
Alberto Veronesi del Comitato nazionale pucciniano e Helen
Müller, Responsabile degli affari culturali della multinazionale
tedesca Bertelsmann. Müller nel suo discorso ha presentato per
la prima volta la mostra "Opera Meets New Media", curata da
Archivio Ricordi. A seguire, si è tenuto un concerto in omaggio
a Puccini a cura del Festival Virtuoso & Belcanto di Lucca e
l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Cecchetti.
Nel suo discorso di apertura, l'Ambasciatore Varricchio ha
sottolineato che "Giacomo Puccini fu un grande compositore
profondamente influenzato dalla sua terra, che plasmò il suo
carattere e lasciò una traccia indelebile nella sua formazione
contribuendo a farne un personaggio influente nel panorama
musicale e culturale del suo tempo. Oggi celebriamo una
personalità che s'identifica nel mondo con la cultura italiana,
con la sua capacità di innovare e al tempo stesso di mantenere
uno stretto rapporto con le proprie radici. Questa bella
occasione cade in un anno davvero speciale, che ha visto
l'Italia protagonista durante la Berlinale come country in focus
dello European Film Market e che proseguirà alla Fiera del libro
di Francoforte 2024, alla quale saremo Paese Ospite d'Onore. È
un anno di grandi appuntamenti per l'Italia in Germania: la
musica di Giacomo Puccini ne costituisce una colonna sonora
unica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA