"Un anno di promozione integrata e culturale dell'ambasciata d'Italia in Spagna' E' il bel volume edito dall'ambasciata d'Italia a Madrid, che ripercorre le attività di promozione integrata e le importanti iniziative di diplomazia economica, culturale, scientifica e sportiva realizzate in Spagna nel corso del 2022.
Per ognuna di esse sono
raccolti i contributi degli enti e dei partner con i quali la
sede diplomatica ha collaborato.
Il volume di 160 pagine, in spagnolo, nasce da un'idea
dell'ambasciatore Riccardo Guariglia, attuale segretario
generale della Farnesina, ambasciatore d'Italia in Spagna e ad
Andorra nel 2000-2023.
un progetto sviluppato e curato
nell'organizzazione e nell'edizione da Roberto Nocella, capo
dell'ufficio economico e commerciale dell'ambasciata e
coordinatore per la promozione integrata in Spagna. Il libro
contiene inoltre una sintesi delle attività promosse nel 2023,
quando il testimone dell'ambasciata d'Italia a Madrid è passato
all'attuale ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi.
Un itinerario in 16 capitoli che "permette di riviere le
emozioni ed alcuni dei momenti più significativi nei quali si è
tentato di diversificare al massimo i partners italiani e
spagnoli, stabilendo nuove collaborazioni e sinergie, e
ampliando il raggio di azione dell'ambasciata oltre il
consolidato 'binario' Madrid-Barcellona", annota l'ambasciatore
Riccardo Guariglia nell'introduzione.
Un volume che dà conto delle ampie aree di intervento
dell'attività della sede diplomatica: la musica, l'arte, la
storia, il design, lo sport - ambito nel quale l'ambasciata a
Madrid ha svolto un ruolo pioniere - la promozione economica e
la candidatura di Roma alla Expo, la scienza, l'innovazione, lo
spazio.
"Con la pubblicazione dei testi di alcuni dei protagonisti
che hanno collaborato con l'ambasciata d'Italia, si vuole
inquadrare, mesi dopo, le iniziative realizzate da un angolo
leggermente diverso che va oltre l''istantanea' fotografica di
una comunicazione stampa", segnala l'attuale segretario generale
del ministero degli Esteri e di Cooperazione. Allo stesso tempo,
grazie alla trascrizione di discorsi pronunciati a suo tempo
dall'ambasciatore Guariglia ed articoli selezionati in
collaborazione con Teodora Danisi, prima segretaria
d'ambasciata e responsabile della promozione culturale, il
lettore dispone di un'informazione completa cui attingere.
Il volume consente, inoltre, grazie a codici QR, di accedere
anche a materiale audiovisivo, in parte inedito, e poter
rivivere conferenze, esposizioni, presentazioni e concerti. E
permette infine di accedere alle riviste pubblicate durante il
2022 dall'ambasciata sull'Italia Design Day, la scherma, il
ritrovamento di oggetti d'arte rubati, il torneo di golf Ryder
Cup,, la VII edizione della Settimana della cucina italiana...
Impossibile ripercorrere in dettaglio anche in un volume tanto
ricco come quello editaato le innumerevoli attività promosse
dalla sede diplomatica con l'intero Sistema Italia. Per cui il
volume si completa con una lista esaustiva di sintesi delle
attività realizzate con il contributo, a seconda dei casi, del
Consolato generale di Barcellona, degli Istituti italiani di
cultura di Madrid e Barcellona, degli uffici dell'Ice e
dell'Enit, della Camera di commercio e Industria italiana per la
Spagna, della rete dei consolati onorari e di quella dei lettori
e ricercatori italiani nelle Università, delle scuole italiane,
della Società Dante Alighieri e del Com.It.es.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA